SessionImage

x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Home  |  DE
Il portale turistico per informazioni sul Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
Parco Naturale Fanes-Senes-Braies in Val Pusteria
Un tesoro in Val Pusteria
Una delle più grandi aree protette naturali in Alto Adige...
Le nostre TOP-offerte!
Hotel AmatenHotel Amaten
CIN: IT021013A166VU86HI
Dolomiti Spring Days 4 = 3
vai all'offerta
Wirtshaushotel AlpenroseWirtshaushotel Alpenrose
CIN: IT021081A1BZCX2VOG
Family Special
vai all'offerta
Kristall Mountain HotelKristall Mountain Hotel
CIN: IT021030A12NJ7AD7O
Vacanze invernali 7=6
vai all'offerta
Tutte le offerte in Val Pusteria

Parco Naturale Fanes-Senes-Braies

Il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies si trova nel mezzo del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO delle Dolomiti. Natura incontaminata su oltre 25.600 ettari, maestose montagne, flora e fauna intatte rendono questa zona un'esperienza unica nella natura. Unitevi a noi in un viaggio alla scoperta di un'indimenticabile riserva naturale protetta.
fanes senes braiesfanesparco naturale fanes senes braiesparco naturalesenes
Una delle più grandi aree protette naturali in Alto Adige si trova in Val Pusteria, e comprende i sei comuni di Badia, Marebbe, Valdaora, La Valle, Dobbiaco e Braies. Il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies in Val Pusteria è delimitato a est dalla Val di Landro e dal Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo, a ovest si estende fino al comune ladino di San Vigilio di Marebbe e a sud arriva a San Cassiano, lungo il confine dell'Alto Adige.

Alloggi a Braies
I nostri consigli...

Hotel Turmchalet (Braies) in estate
Hotel Turmchalet
CIN: IT021009A1COSRLPKV
Braies al sito web
Hotel Pragserhof (Braies / Braies di Fuori) in estate
Hotel Pragserhof
CIN: IT021009A168NFTUUN
Braies / Braies di Fuori al sito web
Waidacherhof (Braies / Braies di Dentro) in estate
Waidacherhof
CIN: IT021009B5ONEKTRUO
Braies / Braies di Dentro al sito web

L'ideale è esplorare l'ex riserva naturale protetta a piedi o con la mountain bike con numerose escursioni, seguendo i sentieri perfettamente tracciati. Tra le mete più amate, oltre il Lago di Dobbiaco, c'è soprattutto il Lago di Braies. Un ottimo luogo per osservare camosci, stambecchi e aquile.

I boschi nel parco naturale sono per la maggior parte foreste incontaminate di abeti rossi, habitat naturale di volpi, martore, cervi o galli cedroni. Caratteristici di questo parco naturale sono anche i vasti alpeggi e gli altipiani, come quello di Prato Piazza nella Valle di Braies. A oltre 2.000 metri di altitudine prosperano la stella alpina, la genziana, l'artiglio del diavolo e tantissimi fiori alpini.

Il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies fa indubbiamente parte dei più grandi patrimoni naturali della Val Pusteria, che attira non solo chi vuole rilassarsi, ma anche ricercatori da tutto il mondo. Nel Centro visite di San Vigilio di Marebbe i visitatori sono accolti da visioni emozionanti della formazione delle Dolomiti e possono ammirare gli incredibili fossili risalenti alle origini della Terra.

Nei numerosi hotel di prima categoria della Val Pusteria riceverete preziosi consigli per le più belle escursioni esplorative attraverso il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.

Consigli tematici...


Lago di Braies
Il Lago di BraiesUn sogno nel Patrimonio UNESCO delle Dolomiti ...
di più
Hotel per escursionisti
Hotel per escursionistiLo specialista per la vostra vacanza escursionistica ...
di più
Webcam San Vito
Webcam San VitoLuogo perfetto per chi cerca la pace ...
di più
Prato Piazza
Prato PiazzaIn posizione splendida nelle Dolomiti di Braies ...
di più

Altri alloggi a Braies ...


Alloggi Lago di Braies Prato Piazza Ulteriori link 
Alloggi in Val Pusteria I migliori alloggi in Val Pusteria
NewsletterIscrizione alla Newsletter
E-Mail

 
Newsletter
Alloggi
Un viaggio alla scoperta del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO delle Dolomiti, nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.
Val Pusteria